Utilizzo auto aziendale per interessi privati, durante l’orario di lavoro, e legittimità del licenziamento

La Corte di Cassazione, sentenza n° 14632 del 26 maggio 2021, ha statuito la legittimità del licenziamento per giusta causa comminato al manager reo di essersi recato, in orario di lavoro ed utilizzando l’auto aziendale, presso l’esercizio commerciale gestito dalla società di cui è socio…
Mancato versamento della contribuzione da parte della committente al lavoratore autonomo iscritto alla gestione separata in regime di monocommittenza ed automaticità delle prestazioni

La Corte di Cassazione, sentenza n° 11430 del 30 aprile 2021, ha statuito che non vige l’automaticità della prestazione previdenziale nei confronti del lavoratore autonomo iscritto alla Gestione Separata, a nulla valendo la circostanza che sia il committente tenuto ad effettuare il versamento dei contributi all’Ente previdenziale…
Lavoratore sorpreso a svolgere attività Extra lavorativa compatibile con il suo stato di malattia, Licenziamento illegittimo!

La Corte di Cassazione, sentenza n. 9647 del 13 aprile 2021, ha riconfermato l’illegittimità del licenziamento intimato al lavoratore in malattia a causa di evento depressivo, il quale sia stato sorpreso a svolgere attività extra lavorative durante il periodo coperto da certificazione medica…
Le indennità spettanti in caso di cessazione del rapporto di lavoro sono assoggettate alla prescrizione quinquennale ex art. 2948 C.C.. e non all’ordinario termine decennale

La Corte di Cassazione, sentenza n°14062 del 21 maggio 2021, ha confermato che le indennità spettanti in caso di cessazione del rapporto di lavoro sono assoggettate alla prescrizione quinquennale…
Illegittimo il recesso ad Nutum per lavoratore del settore Trasporto Pubblico in possesso dei requisiti per la pensione anticipata che abbia comunicato la volontà di rimanere in servizio

La Corte di Cassazione, sentenza n° 14393 del 25 maggio 2021, ha statuito che è illegittimo il recesso ad nutum intimato al lavoratore che abbia maturato i requisiti per la pensione di vecchiaia anticipata, qualora il subordinato abbia manifestato la volontà di proseguire il rapporto…