Scioglimento unilaterale del patto di non concorrenza: nullità per contrasto con norme imperative

La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza del 1° settembre 2021, n. 23723, ha ribadito che, la previsione della risoluzione del patto di non concorrenza…
L’impegno concreto e costante in orario notturno va retribuito anche alla badante convivente

La Corte di Cassazione, ordinanza n° 21792 del 29 luglio 2021, ha statuito che anche la presenza notturna per le badanti convivente va retribuita laddove venga accertato che si è trattato di un impegno concreto e costante…
Rifiuto del dipendente all’invito del datore di lavoro a presentarsi presso la sede di lavoro al termine del periodo di malattia: Legittimo il licenziamento

La Corte di Cassazione, ordinanza n. 22819 del 12 agosto 2021, ha dichiarato legittimo il licenziamento del lavoratore che, al termine di un lungo periodo di malattia…
“Causa violenta” nell’infortunio sul lavoro

L’azione violenta che, ex art. 2, T.U. n. 1124/1965, può determinare una patologia riconducibile all’infortunio protetto deve operare come causa esterna…
Utilizzo improprio del badge che attesti falsamente la propria presenza al lavoro, legittimo il licenziamento

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20560/21, depositata il 19 luglio, ha statuito che attestare in maniera fraudolenta la propria presenza al lavoro costituisce comportamento di gravità tale…
Licenziamento per comportamento violento ai danni di un collega

È legittimo il licenziamento del lavoratore laddove siano emersi elementi ampiamente idonei a dimostrare che la condotta posta in essere dallo stesso sia grave da ledere…
Legittimo il demansionamento finalizzato alla salvaguardia occupazionale, se accettato dal lavoratore

La Corte di Cassazione, ordinanza n° 19522 dell’8 luglio 2021, ha statuito in ordine alla piena legittimità di un accordo demansionamento sul presupposto che in assenza il datore avrebbe dovuto procedere alla cessazione del rapporto di lavoro…
Preesistenza ed autonomia funzionale del ramo d’azienda ceduto

La Corte di Cassazione, sentenza n° 18948 del 5 luglio 2021, ha (ri)affermato la necessità della preesistenza del ramo di azienda al momento della cessione dello stesso…