Trasferimenti plurimi e licenziamenti indiretti

I trasferimenti plurimi devono essere considerati come “licenziamenti indiretti” ai fini dell’applicazione delle regole dei licenziamenti collettivi?…
Patto di non concorrenza e clausola penale

Il Tribunale di Milano, con sentenza 5 dicembre 2024, ha affrontato il caso della violazione di un patto di non concorrenza che prevedeva una clausola…
L’amministratore è personalmente responsabile se non versa i contributi al custode

Tra i compiti dell’amministratore di c’è quello di gestire correttamente la contabilità e pertanto se omette di versare i contributi al custode ne risponde personalmente…
Contratti di prossimità ma con retribuzione adeguat

Il contratto di prossimità non può derogare ai trattamenti previsti dal Ccnl se manca un reale collegamento tra la deroga e la riorganizzazione…
Smart working, sui fragili decide il datore di lavoro

La compatibilità con lo smart working per i lavoratori fragili deve essere valutata anche alla luce delle esigenze concrete dell’azienda, secondo quanto deciso…
Nullità licenziamento per doppia discriminazione per disabilità

Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 4276/2023, pubblicata il 13 dicembre 2023, ha dichiarato illegittimo il licenziamento per “inidoneità assoluta e definitiva alle mansioni”…
Contratto di Trasporto e Appalto di servizi di Trasporto

Secondo quanto pronunciato dal Tribunale di Modena, è configurabile un appalto di servizi di trasporto (e non un mero contratto di trasporto)…
Legittima la nomina di un amministratore estraneo alla compagine societaria nella società semplice

A seguito del crescente utilizzo della società semplice anche quale strumento di protezione e pianificazione patrimoniale, si è posta la questione…