Patente a crediti – le prime indicazioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 4 del 23 settembre 2024, con la quale ha fornito le prime indicazioni riguardanti…
Con la recidiva sanzioni aumentate fino al 68 per cento

Nell’applicazione delle sanzioni in tema di esternalizzazioni illecite e fraudolente vanno considerate le aggravanti della recidiva e dello sfruttamento dei minori…
Ammende maggiorate del 20% per appalti, distacchi e somministrazione

Ammonta a 72 euro l’importo dell’ammenda per ogni lavoratore e per ogni giorno in caso di appalto, distacco e somministrazione illeciti…
INL: Revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida

La Direzione Centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 862 dell’8 maggio 2024…
Collocamento obbligatorio: lavoratori non computabili

L’accertamento della tipologia e del contesto delle attività lavorative svolte in concreto dai dipendenti di una ditta è necessario per valutare la presenza…
Distacco Transnazionale – semplificazioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 2401 del 20 dicembre 2023, con la quale fornisce le indicazioni in merito agli obblighi amministrativi…
Riforma della disciplina del Lavoro Sportivo – Comunicazioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), dopo la pubblicazione della circolare n. 2 del 25 ottobre 2023, ha emanato la nota n. 460 del 26 ottobre 2023…
Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 5056 del 13 luglio 2023, con la quale, in ragione delle condizioni climatiche in atto…