Legge di Stabilità 2025 e Collegato Lavoro: la posizione dell’INPS

La Legge di Stabilità 2025, come ogni anno, si contraddistingue per la sua entrata in vigore ad inizio anno venturo e per la necessità, oramai endemica…
Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Ad agevolare il percorso certificativo, continua a contribuire il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri…
Dimissioni per fatti concludenti – esclusione dal versamento del Ticket NASpI

L’INPS, con il messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, informa che la risoluzione del rapporto di lavoro, ai sensi di quanto previsto al comma 7-bis…
Legge di Bilancio 2025: 3 mesi di maternità facoltativa indennizzati all’80%

La Legge di Bilancio 2025 prosegue nel rafforzamento delle tutele per la maternità, intervenendo nuovamente sulle mensilità di congedo parentale…
La nuova decontribuzione sud prevista dalla legge di bilancio 2025

La Commissione Europea aveva scritto, con il 31 dicembre 2024, la parola “fine” alla vecchia decontribuzione per le Regioni del Mezzogiorno…
Prestazioni occasionali: nuovo portale dedicato al Libretto Famiglia

L’ INPS, con Messaggio n. 4360 del 19 dicembre 2024, comunica di aver implementato i servizi legati alle prestazioni di lavoro occasionali…
Congedo di paternità obbligatorio – prescrizione e decadenza

L’INPS, con il messaggio n. 4301 del 17 dicembre 2024, fornisce alcuni chiarimenti sui termini di prescrizione e decadenza applicabili…
Decontribuzione sud: stop definitivo al 31 dicembre

La decontribuzione sud, introdotta dall’articolo 1, comma 161, della legge 178/2020, andrà definitivamente in soffitta dal 1° gennaio 2025…