Sorveglianza sanitaria eccezionale – proroga al 31 luglio

L’Inail informa che sono stati prorogati fino al 31 luglio 2022 i termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale…
Disponibile la piattaforma ISI 2021

Da oggi 2 maggio, e fino al 16 giugno (alle 18.00), sarà possibile compilare online le domande tese ad ottenere le agevolazioni…
INL: Salute e sicurezza sul lavoro – obblighi formativi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, con la quale fornisce le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall’art. 13…
INL: obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomo occasionali – chiarimenti

La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), di concerto con l’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali…
Senza indennizzo INAIL l’incidente in pausa caffè

Con sentenza n. 32473/2021, la Corte di Cassazione ha affermato che non ha diritto all’indennizzo INAIL la dipendente di una Procura della Repubblica che, in uscita regolare dal proprio Ufficio…
Versamento a titolo di indennizzo e risarcimento del danno biologico

La Corte di Cassazione – ordinanza n° 24401 del 29 settembre 2021 – ha (ri)confermato, in tema di infortunio sul lavoro con particolare riguardo al cosiddetto danno differenziale…
Modello OT23 2022 – Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione anno 2021

L’Inail, con la istruzione operativa n. 9420 del 27 luglio 2021, informa che è in corso di pubblicazione il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022…
Nuovo servizio telematico per l’Autoliquidazione Inail delle aziende cessate in corso d’anno

Il servizio sarà disponibile dal 1° luglio 2021 nel menu Autoliquidazione dei servizi online, con accesso riservato ai soggetti assicuranti e agli intermediari abilitati…