Apprendistato: la formazione è fondamentale (Cass. 6704 e App. MI)

Due recenti decisioni, una della Cassazione e una della Corte d’Appello di Milano, fissano alcuni importanti principi in relazione al contratto di apprendistato…
Termine di decadenza dell’appalto e Responsabilità solidale

Con sentenze n. 28786, 28795, 28809, 28818, 28823 e 28836 del 17 ottobre 2023, la Corte di Cassazione, confermando un indirizzo amministrativo…
Valido il licenziamento contestuale alla conciliazione fallita

Il fallimento della procedura conciliativa – prescritta dall’articolo 7 della legge 604/1966, ogniqualvolta un datore di lavoro che occupa più di quindici lavoratori…
Integrazione salariale non giustificata e danno professionale

Con sentenza n. 10267 del 16 aprile 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che al dipendente che sia stato collocato in integrazione salariale…
Forma scritta per il piano formativo dell’apprendistato

Con sentenza n. 6704 del 13 marzo 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che “deve conclusivamente ritenersi, come in altri casi in cui il requisito…
Richiesta notizie dall’Ispettorato del Lavoro attraverso PEC

Con sentenza n. 5992 del 12 febbraio 2024, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che l’omessa risposta…
CCNL uguale per tutti i lavoratori dell’azienda

Con ordinanza n. 7203 del 18 marzo 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che “La reiterata e costante applicazione di fatto del CCNL…
Permessi ex lege 104 non utilizzati per assistere il familiare disabile

Con ordinanza n. 6468/2024, la Corte di Cassazione ribadisce il fatto che l’utilizzo, da parte del lavoratore, dei permessi ex lege 104 per attività…