Lavoratore reintegrato dal giudice, maggiori paletti al trasferimento di sede

È illegittimo il provvedimento aziendale di trasferimento del lavoratore che faccia seguito a un ordine giudiziale di reintegrazione nel posto di lavoro…
Diritto all’integrale risarcimento del danno in seguito ad una riqualifica

La sentenza n. 17450 datata 25 giugno 2024 della Corte di Cassazione si è espressa sul caso di una lavoratrice autonoma che aveva stipulato…
Al convivente di fatto si applica la disciplina dell’impresa familiare

La Corte costituzionale, con sentenza n. 148, depositata il 25 luglio 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 230-bis, terzo comma…
La sospensione del rapporto di lavoro da parte del datore costituisce una giusta causa di dimissioni

Con l’ordinanza del 3 luglio 2024, n. 18263, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla sospensione unilaterale del rapporto di lavoro…
Decontribuzione Sud, dalla Ue sconti prorogati al 31 dicembre ma con limitazioni!

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo non è legittimo se il datore di lavoro, dopo aver dichiarato la soppressione della posizione organizzativa…
Legittima la tutela reintegratoria in caso di licenziamento disciplinare in luogo di sanzione conservativa

La Corte costituzionale, con sentenza n. 129, depositata il 16 luglio 2024, ha ritenuto non fondata la questione sollevata in riferimento ad un licenziamento…
Licenziamento e modalità per il repechage

Con ordinanza n. 18904/2024, la Corte di Cassazione ha affermato la illegittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo se l’imprenditore…
Illegittimità licenziamento lavoratore disabile

Con ordinanza n. 18094 del 2 luglio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato la illegittimità del licenziamento di un lavoratore…