L’attività diversa in malattia può portare al licenziamento

Svolgere un’altra attività durante la malattia può non comportare il licenziamento, se è provato che l’attività svolta non ritarda la guarigione…
Richiesta permessi ex lege n. 104/1992 e organizzazione aziendale

Con ordinanza n. 26417 del 10 ottobre 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che “la richiesta di permesso viene avanzata dal dipendente…
Licenziato per un ritardo, dopo una lunga serie di precedenti

In base alle circostanze del caso concreto, ivi inclusi i precedenti disciplinari risalenti a oltre due anni prima, il ritardo può rappresentare…
Modifica peggiorativa del rapporto di lavoro e sede protetta

Con l’ordinanza 26320/2024, la Corte di Cassazione ha affermato che qualsiasi modifica peggiorativa al rapporto di lavoro, per essere valida ed inoppugnabile…
Sindaco datore di lavoro

Con sentenza n. 29105 del 18 luglio 2024, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in caso di violazioni antinfortunistiche…
Lavoro vietato dal DVR e infortunio mortale del lavoratore

Con sentenza n. 12326 del 26 marzo 2024, la quarta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in caso di infortunio mortale…
Il dipendente può usare in giudizio la conversazione registrata

Un dipendente può utilizzare le conversazioni di suoi colleghi, registrate a loro insaputa e senza il loro consenso, se questo utilizzo è funzionale…
Indennità per Patto di non concorrenza nel contratto di agenzia, precisazioni.

La Corte di cassazione con l’ordinanza del 29 agosto 2024, n. 23331 si è espressa in tema di contratto di agenzia e in particolare dell’indennità…