Licenziamento e contestualità dei motivi

Con sentenza n. 35646 del 5 dicembre 2022, la Corte di Cassazione ha affermato che “in tema di licenziamento individuale, la novellazione dell’art. 2 della legge n. 604/1966…
Formazione preventiva obbligatoria

Con sentenza n. 41349 del 3 novembre 2022, la quarta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in caso di infortunio…
Manomissione del cronotachigrafo: Delitto di omissione dolosa

Con sentenza n. 40187/2022, la prima sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in caso di manomissione del cronotachigrafo…
Licenziato il dipendente che utilizza materiali aziendali per propri interessi durante il lavoro

Con ordinanza n. 35399 del 1° dicembre 2022, la Sezione lavoro della Cassazione si è pronunciata sul licenziamento per giusta causa che una Srl aveva comminato…
Lavoratore assente in attesa di convocazione a visita medica, legittimo il licenziamento giusta causa

La Corte di Cassazione – sentenza n°29756 del 12 ottobre 2022 – ha statuito la legittimità del licenziamento per giusta causa intimato ad una lavoratrice…
Rifiuto di sottoporsi alla visita medica nell’ambito della sorveglianza sanitaria e licenziamento

La Corte di Cassazione – sentenza n°26199 del 6 settembre 2022 – ha statuito la legittimità del licenziamento per giusta causa intimato ad una lavoratrice…
E’ assenza ingiustificata il rifiuto da parte dell’Inps a richiesta di congedo del lavoratore

Sì al licenziamento del dipendente che fruisce di un periodo di congedo straordinario in assenza del necessario provvedimento autorizzativo dell’INPS…
Licenziamento in violazione dell’art. 2110 cc e requisito dimensionale

La Corte di Cassazione, sentenza n° 27334 del 16 settembre 2022, ha affermato che, in caso di licenziamento, ove il Giudice di merito accerti il mancato superamento…