Videocamera di sorveglianza e contestazioni disciplinari

La Corte di Cassazione, ordinanza n. 8375 del 23 marzo 2023, statuisce che gli impianti di videosorveglianza, installati dal datore di lavoro…
Giusto il licenziamento per chi schernisce il collega sull’orientamento sessuale

La Corte di Cassazione, ordinanza n° 7029 del 9 marzo 2023, ha affermato che l’utilizzo di espressioni sconvenienti, con modalità di scherno…
Fruizione Legge n.104/1992 e svolgimento di altra attività lavorativa

La Corte di Cassazione, ordinanza n. 7306 del 13 marzo 2023, afferma che lo svolgimento di altre attività durante la fruizione dei permessi ex Legge n. 104/1992…
Transazione su preavviso ed obbligo contributivo

Con ordinanza n. 8913 del 29 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che le parti possono, consensualmente, trovare un accordo…
Legge n. 104/1992 e flessibilità dell’onere di assistenza

Con ordinanza n. 7306 del 13 marzo 2023, la Corte di Cassazione, riconoscendo la illegittimità del licenziamento, ha affermato che l’onere…
Licenziamento legittimo per il dipendente che addebita al datore di lavoro spese non riferite all’attività lavorativa

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 7467, depositata il 15 marzo 2023, ha sancito la legittimità del licenziamento per giusta causa intimato…
Obbligo di assicurazione Inail dei componenti degli studi professionali associati

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 1777/2023 del 20 gennaio 2023, ha ribadito che non sussiste obbligo di assicurazione presso INAIL nei confronti…
Licenziamento: immediatezza della contestazione e del provvedimento

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 18 gennaio 2023, n. 1429, ha stabilito che, in tema di licenziamento disciplinare…