Ferie non godute da pagare anche se si deve risparmiare

Le esigenze di finanza pubblica non possono travolgere alcuni diritti dei lavoratori, come l’indennità sostitutiva per ferie non godute…
Periodo di comporto e richiesta di ferie

Con ordinanza n. 582 dell’8 gennaio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che il periodo di comporto, ai fini dell’art. 2110 c.c…
Niente licenziamento per la dipendente che carica sulla propria card i punti dei clienti occasionali

La dipendente che ha una fidelity card ove scaricare i punti di clienti occasionali non può essere licenziata. Non si tratta, infatti, secondo la Cassazione…
Gruppi di imprese e centro di imputazione del rapporto di lavoro

Deve riconoscersi l’esistenza di un collegamento economico-funzionale fra imprese gestite da società del medesimo gruppo che realizza di fatto un unico…
Cessione illecita di ramo d’azienda e reintegra

Con ordinanza n. 32522/2023, la Corte di Cassazione ha affermato che la cessione illegittima di un ramo di azienda non impedisce la reintegra…
Variazione dell’orario di lavoro e licenziamento per giustificato motivo oggettivo

In materia di lavoro part-time – istituto soggetto ad una rigorosa disciplina normativa – le esigenze organizzative che sottostanno alla richiesta…
Giustificato motivo oggettivo e nesso causale

Ai fini della legittimità del licenziamento individuale intimato per giustificato motivo oggettivo ai sensi dell’art. 3 della legge n. 604 del 1966…
Licenziabile il dipendente che timbra ma non è in ufficio

Il testo unico sul pubblico impiego, nel regolamentare (all’articolo 55-quater) il licenziamento disciplinare, elenca una serie di ipotesi in cui – ferma restando…