Welfare Aziendale nella legge di stabilità 2024

La Legge di Bilancio 2024, all’esame del Parlamento, introduce una nuova soglia di esenzione fiscale dei fringe benefit fissata a 1.000 euro…
Cuneo fiscale e contributivo per il 2024

Tra le misure approntate dall’Esecutivo all’interno della prossima legge di Bilancio, spicca la proroga, a tutto il 2024, della misura sul cuneo…
Trasformazione in società semplice – Casi di ammissione

Qualora ricorrano le condizioni richieste dall’articolo 1, comma 100 della legge 197/2022 è possibile la trasformazione agevolata in società semplice…
Il lavoro nel codice degli appalti pubblici

Il 1° aprile 2023 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 36/2023, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici – attuativo della delega contenuta nell’art. 1 della legge n. 78/2022…
Lavoro agile e reperibilità

Con la diffusione dell’Internet of things (IoT), dell’intelligenza artificiale e di innovativi strumenti di interconnessione…
Geolocalizzazione e diritto di accedere ai dati

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter dell’11 settembre 2023, afferma che è un diritto dei lavoratori dipendenti richiedere…
Contratti a termine: qual è la durata nella pubblica amministrazione

Con riferimento alle nuove regole sui contratti a tempo determinato occorre porre particolare attenzione ad una disposizion…
Caro carburanti e Welfare aziendale

Il bonus introdotto dal Dl 5/2023, che riguarda solo i dipendenti del settore privato escludendo i percettori di redditi assimilati e, in generale…