Applicazione contratti collettivi e costi manodopera da verificare anche negli affidamenti diretti

All’affidamento diretto si applicano le disposizioni di cui all’articolo 11 del nuovo codice e quindi il «principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore»…
Videosorveglianza in azienda: norme e adempimenti

L’installazione di impianti di videosorveglianza in ambito aziendale ha numerose implicazioni normative e obbliga l’imprenditore ad adottare…
Contratti a termine: difficoltà operative dal 1° maggio per le nuove assunzioni

Il decreto Lavoro ha modificato le macro causali che il datore di lavoro può utilizzare per assumere un lavoratore a tempo determinato per una durata superiore ai 12 mesi…
Contratto diverso da quello del bando solo se equivalente

Gli appaltatori, che applicano un contratto collettivo diverso da quello indicato nel bando dalla stazione appaltante, devono presentare la dichiarazione…
Violenza di genere: Assunzioni Agevolate

Il fenomeno della violenza di genere ha raggiunto, nel nostro Paese, livelli molto alti, cosa che ha spinto il Legislatore a varare una serie di disposizioni…
Smart Working: proroga prevista per il 31 marzo 2024

Con un emendamento al D.L. n. 145/2023, approvato in sede di commissione bilancio del Senato, è stato prorogato al 31 marzo 2024 il diritto allo smart working…
Limiti numerici di impiego degli apprendisti

Nel nostro ordinamento la risposta alla domanda “quanti apprendisti posso assumere?” è complicata e può così essere sintetizzata: “dipende”…
Permessi 104 e malattia: abusi puniti in base all’intensità della violazione

La lesione del vincolo fiduciario tra datore e lavoratore è il trait d’union di due casi di licenziamento sui quali si è recentemente espressa la giurisprudenza…