Attività stagionali, il perimetro può variare nei contratti collettivi

I contratti di lavoro stagionali godono di una serie di deroghe rispetto alla disciplina generale dei contratti a tempo determinato…
Conciliazione in sede sindacale: Ordinanza Cassazione e problematiche operative

Con una recente ordinanza, la n. 10065/2024, la Cassazione ha affermato che la conciliazione in sede sindacale, così come previsto dall’art. 411, comma 3, del codice di procedura civile…
Riposo compensativo alternativo alla paga doppia nel festivo infrasettimanale lavorato

Qualora in sede di contrattazione integrativa venisse consentito a favore del personale turnista che rende la propria attività lavorativa in una giornata festiva…
Fringe benefit, autocertificazione diversificata per il rimborso delle spese per utenze o affitti

Anche quest’anno, per gestire correttamente i vecchi e nuovi benefit “monetari”, i datori di lavoro e i committenti devono acquisire dai lavoratori…
Ccnl terziario, le causali per il lavoro a termine

In data 22 marzo 2024 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo del contratto collettivo nazionale denominabile Terziario Distribuzione e Servizi…
Appalto irregolare e Sanzioni Penali

L’appalto irregolare viene punito con l’arresto e può assumere anche la veste della somministrazione fraudolenta: con il decreto Pnrr…
Denuncia dei lavori usuranti: la normativa

Il D.Lgs. n. 67/2011, così come modificato dall’art. 24, D.L. 201/2011 (L. 214/2011), prevede, per gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose…
Durc, definita la regolarizzazione successiva all’accertamento delle violazioni

Tra le varie norme di tipo giuslavoristico introdotto dall’articolo 29 del decreto legge n.19/2024 appena pubblicato in Gazzetta, ci sono anche quelle che intervengono…