Assunzioni in soprannumero: attuazione della maggior deducibilità dal reddito d’impresa

E’ in vigore la deducibilità maggiorata (120% e 130% per i lavoratori destinatari di maggior tutela) dal reddito d’impresa del costo del lavoro…
Affidamento diretto, tutti i dubbi risolti dalle ultime sentenze

L’affidamento diretto come disciplinato dal Dlgs 36/2023 continua ad essere oggetto di approfondimenti e anche di alcuni interventi giurisprudenziali…
Modello 231 prima condizione per il controllo efficace della filiera appalti

La Procura di Milano, nell’ambito di indagini per il reato di caporalato (in base all’articolo 603-bis del codice penale, intitolato “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”)…
Appalti e subappalti: contratto da applicare dopo il D.L. n. 19/2024

La norma ora afferma che a tutto il personale impiegato negli appalti e nei subappalti spetta un trattamento economico e normativo…
Visita medica sempre obbligatoria per i lavoratori minorenni

Verificare preventivamente l’idoneità fisica del minore, indipendentemente dal fatto che l’attività lavorativa sia genericamente soggetta o meno…
Tre criteri di verifica sui contratti da utilizzare negli appalti

La nuova normativa sugli appalti è destinata a cambiare in maniera importante la gestione di questi contratti, soprattutto per quanto riguarda la parte dei salari….
Nuove sanzioni penali non applicabili al contratto d’opera

La tematica del contratto di appalto, con tutte le sue insidie, è tornata alla ribalta da qualche mese a questa parte, perlomeno da quando…
Enti Bilaterali, l’incidenza della regolarità contributiva sull’accesso ai benefici

Il recente rinnovo contrattuale dei CCNL Studi Professionali e Terziario, Commercio e Distribuzione hanno riacceso i riflettori sull’obbligo…