Accesso al regime forfettario 2025: Dubbi interpretativi sulla soglia di 35.000 euro per dipendenti

In tema di accesso al forfettario, la Legge di Bilancio 2025 innalza a 35.000 euro la soglia di compatibilità con il reddito di lavoro dipendente…
Somministrazione a termine: nuovi limiti di utilizzo dal 2025

Il Collegato Lavoro semplifica per il 2025 le norme della somministrazione di lavoro a termine, ampliando la platea dei lavoratori utilizzabili…
Limiti, imposte, contributi: lavoro occasionale al bivio tra autonomi e subordinati

I rapporti lavorativi passano anche attraverso figure e modalità occasionali. Le due fattispecie in cui vengono regolati questi rapporti – lavoro autonomo occasionale…
I nuovi contratti misti del Collegato Lavor

Uno stesso soggetto potrà prestare la propria attività per lo stesso datore di lavoro in parte come lavoratore subordinato ed in parte come lavoratore autonomo…
Contratti a termine: la causale individuata tra le parti potrà essere utilizzata fino al 31 dicembre 2025

Proroga al 31 dicembre 2025 della possibilità di applicare ai contratti a termine più lunghi di 12 mesi la causale individuata dalle parti, per esigenze…
Contratto d’agenzia, spazio a modifiche unilaterali

Per le aziende che si avvalgono di agenti, variare periodicamente il contenuto economico del contratto di agenzia è tra le esigenze più comuni…
Durata del patto di prova nei contratti a termine

Il tema della durata del periodo di prova nei contratti a termine è stato affrontato dall’art. 13 del c.d. “Collegato Lavoro” che sta terminando…
Bonus Natale 2024 – Approfondimento dei Consulenti del Lavoro

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 12 novembre 2024, un approfondimento in merito al cd. Bonus Natale…