CU 2025: tra conferme, novità e termini di scadenza da rispettare

L’adempimento relativo alla Certificazione Unica (CU), introdotto come evoluzione del modello CUD nel 2015, rappresenta da anni un passaggio…
Welfare aziendale: rimborso utenze domestiche più semplice

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine ai requisiti formali, anche rispetto alle caratteristiche della sottoscrizione…
Welfare aziendale: agevolazioni anche per l’utilizzo di una carta nominativa

È possibile fruire delle agevolazioni per il welfare aziendale in caso di utilizzo di una carta di debito nominativa assegnata ai dipendenti…
Rimborso spese per utenze domestiche: dichiarazione senza autenticazione

Per il rimborso delle spese sostenute dai dipendenti per le utenze domestiche, la dichiarazione può essere acquisita dalla società con sottoscrizione…
Maxi-deduzione del costo del personale: proroga al 2027

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025, con la quale fornisce i chiarimenti relativi alla maggiorazione…
Fringe benefit erogati ai dipendenti mediante documento di legittimazione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 5/E del 15 gennaio 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla possibilità, da parte del datore di lavoro…
Borse di studio per eccellenze concesse ai figli dei dipendenti
L’Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire se le borse di studio concesse ai figli dei dipendenti possono non concorrere…
Affidamenti in house soggetti a imposta di bollo

I contratti per affidamento diretto in house sono inclusi nella disciplina del Codice dei contratti pubblici e come tali sono soggetti a imposta di bollo…