

Dimissioni per fatti concludenti: come funziona la procedura e cosa deve verificare il datore di lavoro
L’istituto delle dimissioni per fatti concludenti, introdotto dal Collegato Lavoro, prevede una specifica procedura che il datore di lavoro è tenuto…

Legge di Stabilità 2025 e Collegato Lavoro: la posizione dell’INPS
La Legge di Stabilità 2025, come ogni anno, si contraddistingue per la sua entrata in vigore ad inizio anno venturo e per la necessità, oramai endemica…

Rottamazione-quater riaperta fino al 30 aprile per i contribuenti decaduti
Entro il 30 aprile 2025 i contribuenti-debitori che non hanno rispettato il piano dei pagamenti rateali della rottamazione-quater…

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione
Ad agevolare il percorso certificativo, continua a contribuire il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri…

CU 2025: tra conferme, novità e termini di scadenza da rispettare
L’adempimento relativo alla Certificazione Unica (CU), introdotto come evoluzione del modello CUD nel 2015, rappresenta da anni un passaggio…

Dimissioni per fatti concludenti – esclusione dal versamento del Ticket NASpI
L’INPS, con il messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, informa che la risoluzione del rapporto di lavoro, ai sensi di quanto previsto al comma 7-bis…

Indennità per i lavoratori del settore dei call center
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto n. 45 del 16 gennaio 2025…

Lavoratore disabile e licenziamento illegittimo
Con ordinanza 30080/2024, la Corte di Cassazione ha affermato che l’imprenditore non può procedere al licenziamento di un lavoratore disabile…

Welfare aziendale: rimborso utenze domestiche più semplice
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine ai requisiti formali, anche rispetto alle caratteristiche della sottoscrizione…

Tempestività della contestazione disciplinare
Con ordinanza n. 276/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che il datore di lavoro non ha l’obbligo di controllare in modo continuo…