Share:

Bando INAIL 2025 (ISI 2024)

Il Bando INAIL 2025 (ISI 2024) è un’iniziativa destinata alle imprese italiane iscritte alla CCIAA e agli enti del terzo settore, finalizzata a incentivare progetti che migliorino le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per l’anno 2025, l’INAIL ha stanziato 600 milioni di euro per finanziare tali interventi, prevedendo un contributo a fondo perduto nella misura del 65% o dell’80% (in base all’Asse di finanziamento individuato) per l’acquisto di beni e servizi destinati a migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori, ridurre le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e diminuire i rischi infortunistici.


Caratteristiche principali del bando

    •    Contributo a fondo perduto e importo del progetto: le imprese possono ottenere un contributo pari al 65% o all’80% delle spese ammissibili, con un importo massimo finanziabile di 130.000 euro. 
    •    Destinatari: possono partecipare al bando tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA), nonché gli enti del terzo settore per specifici interventi.
    •    Modalità di presentazione della domanda: Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso la procedura online disponibile sul portale INAIL. (inail.it)
    •    Scadenze da rispettare: La procedura informatica per la compilazione e registrazion
e delle domande sarà aperta dal 14 aprile fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025. Dettagli su click day, pubblicazione elenchi e caricamento documentazione saranno aggiornati sul portale Inail.


Novità per il 2025

Una novità introdotta nel bando 2025 è l’assegnazione di 90 punti aggiuntivi alle imprese che adottano un sistema di gestione conforme alla norma UNI EN ISO 45001:2023, relativa alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro, nel caso di un programma di investimento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.