Percorso “dal badge alla postazione” inteso come orario di lavoro

Con ordinanza n. 14818 del 28 maggio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato la illegittimità del regolamento aziendale con il quale si afferma…
I nuovi incentivi alle assunzioni e le misure cumulabili

Il decreto “coesione” (Dl 60 del 7 maggio 2024), ha introdotto diversi incentivi alle assunzioni…
Lavoro vietato dal DVR e infortunio mortale del lavoratore

Con sentenza n. 12326 del 26 marzo 2024, la quarta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in caso di infortunio…
Visita medica sempre obbligatoria per i lavoratori minorenni

Verificare preventivamente l’idoneità fisica del minore, indipendentemente dal fatto che l’attività lavorativa sia genericamente soggetta o meno…
Decreto Pnrr, sicurezza: duplice obiettivo per la lista di conformità

L’ampio intervento di riforma sulla materia degli appalti e della sicurezza sul lavoro contenuto nel decreto Pnrr (Dl 19/2024, convertito con legge 56/2024)…
Tre criteri di verifica sui contratti da utilizzare negli appalti

La nuova normativa sugli appalti è destinata a cambiare in maniera importante la gestione di questi contratti, soprattutto per quanto riguarda la parte dei salari….
Nuove sanzioni penali non applicabili al contratto d’opera

La tematica del contratto di appalto, con tutte le sue insidie, è tornata alla ribalta da qualche mese a questa parte, perlomeno da quando…
Enti Bilaterali, l’incidenza della regolarità contributiva sull’accesso ai benefici

Il recente rinnovo contrattuale dei CCNL Studi Professionali e Terziario, Commercio e Distribuzione hanno riacceso i riflettori sull’obbligo…