Illegittimità licenziamento lavoratore disabile

Con ordinanza n. 18094 del 2 luglio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato la illegittimità del licenziamento di un lavoratore…
Il dipendente in part time deve comunicare l’assenza di potenziali conflitti d’interesseTo:

In tutti i casi di conferimento di incarichi retribuiti ai dipendenti pubblici la Pa è tenuta a verificare le situazioni, anche solo potenziali, di conflitto…
Assunzioni in soprannumero: attuazione della maggior deducibilità dal reddito d’impresa

E’ in vigore la deducibilità maggiorata (120% e 130% per i lavoratori destinatari di maggior tutela) dal reddito d’impresa del costo del lavoro…
Welfare – no al rimborso delle spese sostenute dai dipendenti per attività sportiva dei figli

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 144/E del 3 luglio 2024, risponde ad un quesito in merito alla possibilità di erogare, sotto forma di welfare…
Bando Bric 2024 – prorogato il termine di presentazione delle domande

L’Inail informa che il termine per la presentazione della domanda di partecipazione al Bando Bric 2024 è prorogato al 15 luglio 2024 alle ore 14.00…
Arriva il pre-DURC

L’INPS informa che per quanto riguarda la rregolarità contributiva sono state previste nuove funzionalità sulla piattaforma VeRA per aziende e intermediari…
Fruizione del riposo domenicale

Con ordinanza n. 14904/2024, la Corte di Cassazione ha affermato che a fronte di lavoro reso di domenica da dipendenti…
Maxideduzione neoassunti, le semplici stabilizzazioni non bastano per i benefici

Operativa la maxi deduzione per le nuove assunzioni con la pubblicazione del decreto attuativo firmato dai ministri dell’Economia e del Lavoro….