Decontribuzione Sud, dalla Ue sconti prorogati al 31 dicembre ma con limitazioni!

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo non è legittimo se il datore di lavoro, dopo aver dichiarato la soppressione della posizione organizzativa…
Legittima la tutela reintegratoria in caso di licenziamento disciplinare in luogo di sanzione conservativa

La Corte costituzionale, con sentenza n. 129, depositata il 16 luglio 2024, ha ritenuto non fondata la questione sollevata in riferimento ad un licenziamento…
Decontribuzione Sud, dalla Ue sconti prorogati al 31 dicembre ma con limitazioni!

Dopo intense trattative è arrivato il via libera alla proroga fino al 31 dicembre della decontribuzione Sud, lo sgravio sul lavoro che sta funzionando di più…
Conversione del premio di risultato in contributi alle forme pensionistiche complementari

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 154/E del 15 luglio 2024, risponde ad un quesito in merito a quanto chiarito nella risoluzione…
Licenziamento e modalità per il repechage

Con ordinanza n. 18904/2024, la Corte di Cassazione ha affermato la illegittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo se l’imprenditore…
Malattia: Comunicazione tempestiva della variazione dell’indirizzo

Il dipendente che si assenta dal lavoro a causa di malattia è tenuto non solo a verificare la corretta indicazione del proprio indirizzo di reperibilità…
Bonus a chi assume giovani con disabilità

Terzo settore e Fondo assunzioni disabilità: arrivato il decreto ministeriale che fissa modalità di accesso, quantificazione ed erogazione…
Sicurezza sul lavoro, Bando su quattro aree: clima, scuola-lavoro, logistica, rischi psicosociali

Parte una campagna Inail di formazione e informazione su salute e sicurezza sul lavoro, che coinvolge anche i percorsi di alternanza scuola-lavoro…