Lavoratore reintegrato dal giudice, maggiori paletti al trasferimento di sede

È illegittimo il provvedimento aziendale di trasferimento del lavoratore che faccia seguito a un ordine giudiziale di reintegrazione nel posto di lavoro…
Diritto all’integrale risarcimento del danno in seguito ad una riqualifica

La sentenza n. 17450 datata 25 giugno 2024 della Corte di Cassazione si è espressa sul caso di una lavoratrice autonoma che aveva stipulato…
Al convivente di fatto si applica la disciplina dell’impresa familiare

La Corte costituzionale, con sentenza n. 148, depositata il 25 luglio 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 230-bis, terzo comma…
Patente a crediti – lo schema del decreto attuativo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha messo a punto lo schema della patente a crediti in vista dell’entrata in vigore dello strumento…
Lavoratori impatriati – incentivo all’esodo e transazione, regime agevolativo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 40/E del 23 luglio 2024, risponde ad un quesito in merito alla erogazione di somme corrisposte…
La sospensione del rapporto di lavoro da parte del datore costituisce una giusta causa di dimissioni

Con l’ordinanza del 3 luglio 2024, n. 18263, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla sospensione unilaterale del rapporto di lavoro…
Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore

Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 19 luglio 2024, la Legge n. 104 del 4 luglio 2024, con disposizioni in materia di politiche sociali…
Riduzione dei contributi in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha emanato il Decreto…