Riposo compensativo dei turnisti e riposo settimanale

Nell’analizzare la prestazione resa dai lavoratori turnisti e l’articolazione della loro settimana lavorativa bisogna guardarsi dal confondere…
Patente a crediti, operatività subordinata a un decreto del Lavoro

A partire da ottobre 2024 tutti coloro che faranno accesso in un cantiere temporaneo o mobile, così come definito dall’articolo 89, comma 1, lettera a)…
Clausola sociale per i lavoratori in caso di cambio concessionario

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 93 del 4 settembre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione…
Licenziamento legittimo per il lavoratore che durante la malattia svolge altra attività

Con ordinanza n. 21766 del 2 agosto 2024, la Corte di Cassazione ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore che durante la malattia…
Il diritto di precedenza nei contratti a termine

Con una recente decisione, la n. 19348 del 15 luglio 2024, la Corte di Cassazione, interpretando un passaggio dell’art. 5 del D.L.vo n. 368/2001, ora abrogato…
Illegittimo il licenziamento del dipendente che effettua stampe di un considerevole numero di pagine

La Corte di Cassazione con l’ordinanza del 25 luglio 2024, n. 20698 ha ritenuto che è illegittimo il licenziamento intimato al lavoratore…
Contratto certificato e giudice tributario

Con ordinanza n. 21090/2024, la Corte di Cassazione ha affermato che la certificazione di un contratto di appalto, avvenuta dinanzi ad un organo…
Illegittima apposizione del termine e ristoro per il lavoratore

La Corte costituzionale, con ordinanza n. 155, depositata il 30 luglio 2024, ha dichiarato la manifesta inammissibilità della questione di legittimità…