Patente a crediti – Nuove Faq

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato, al 15 ottobre 2024, le FAQ sulla Patente a crediti…
Nuove assunzioni, tre anni per il maxisconto al 120 per cento

La bozza della legge di Bilancio prevede anche la proroga del prelievo al 5% sui premi di produttività e la decontribuzione per le lavoratrici con due figli…
Modifica peggiorativa del rapporto di lavoro e sede protetta

Con l’ordinanza 26320/2024, la Corte di Cassazione ha affermato che qualsiasi modifica peggiorativa al rapporto di lavoro, per essere valida ed inoppugnabile…
La Diffida Amministrativa e la possibile fruizione secondo l’INL

La semplificazione dei rapporti tra Pubblica Amministrazione ed operatori economici è un obiettivo che tutti i Governi si pongono ma esso, per una serie di motivi…
Bonus Natale 2024

Pronte le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sul “Bonus Natale”, l’indennità prevista per quest’anno dal Dl Omnibus (Dl n. 113/2024) a favore dei lavoratori dipendenti…
Sindaco datore di lavoro

Con sentenza n. 29105 del 18 luglio 2024, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in caso di violazioni antinfortunistiche…
Presentazione dell’istanza per l’ottenimento della Patente a crediti

Il Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (dott. Paolo Pennesi) ha emanato la nota n. 376 del 7 ottobre 2024, con la quale ricorda che l’autodichiarazione/certificazione…
Patente a crediti – le Faq dell’Ispettorato del Lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato, in data 4 ottobre 2024, le prime FAQ sulla Patente a crediti…