Risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili – anno 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed il Ministero per le Disabilità…
Bonus giovani vigente per le assunzioni dal 1° settembre 2024

Il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon, rispondendo, in data 26 marzo 2025, ad una interrogazione…
Messaggi WhatsApp: possono legittimare un licenziamento?

Il dipendente impugna il licenziamento irrogatogli per aver registrato su una chat di WhatsApp denominata “Amici di lavoro” alcuni messaggi vocali…
Premio di risultato e conversione in welfare aziendale: il punto

La diffusione del premio di risultato derivante, chiaramente, da contrattazione collettiva aziendale risulta in crescita. Sicuramente complice una tassazione…
No al controllo a distanza oltre le prescrizione dell’ITL

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 533 del 21 marzo 2025, informa di aver sanzionato un’azienda di autotrasporto…
Permessi ex lege 104 e licenziamento

Con ordinanza n. 5948/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che è pienamente legittimo il licenziamento del dipendente che ha utilizzato i permessi…
Certificazione parità di genere: linee guida per la programmazione della formazione

La certificazione per la parità di genere è un’onda inarrestabile. Con il Decreto direttoriale 17 marzo 2025 n. 115, il Ministero del Lavoro ha stimolato…
Indagini difensive nel rapporto di lavoro: limiti e rischi

La sentenza del Tribunale di Roma n. 1870/2024, che ha annullato un licenziamento per giusta causa dichiarando illecito l’accesso…